BONE WARS, LA GUERRA DELLE OSSA
50,00 €
Una sfida a colpi di pubblicazioni e riconoscimenti
Seconda metà del XIX secolo, la paleontologia statunitense è in questo periodo contraddistinta dall’accesa competizione tra Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh nel rinvenimento di fossili antichi: da qui il nome di guerra delle ossa. Per avere la meglio sull’avversario, entrambi ricorsero a metodi subdoli e disonesti, tra cui il furto, la corruzione e persino la distruzione di siti di ossa di dinosauro per evitare che fosse l’altro a impossessarsi della scoperta.
Un gioco strategico a tema paleontologia
Da 1 a 4 ricercatori fedeli a Marsh o a Cope
Adatto ad esperti, per partite di circa 90 minuti
Bone Wars è un gioco di strategia e gestione mano ideato da Wim Goossens, già autore di Oak. Ispirato al periodo della paleontologia statunitense caratterizzato dalla competizione tra Marsh e Cope, il gioco pone i giocatori nei panni di ricercatori fidelizzati a uno dei due paleontologi in conflitto o indipendenti, a seconda della strategia adottata.
La meccanica principale del gioco risiede nelle carte azione, che possono essere giocate negli spazi sotto alla plancia giocatore in due modi diversi: per attivare la propria squadra di scavo, rinvenendo fossili e nuove specie, oppure il proprio paleontologo, pubblicando articoli e confutando teorie avversarie. Con ogni pubblicazione i ricercatori otterranno il favore di Marsh o di Cope, insieme ad altre azioni nel corso della partita.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.